Carnevale senza SUPEREROI e PRINCIPESSE si può fare

Tutto l'anno i bambini sono spesso bombardati dall'immagine di supereroi e principesse! Loro adorano quei personaggi che sono diventati una presenza costante nella loro quotidianità.
Tutto ciò è dovuto anche dalla facilità con cui oggi è possibile accedere ai cartoni animati in qualunque momento della giornata...
Non polemica ma spunti di riflessione. Senza voler demonizzare o incriminare le preferenze e le abitudini di ogni famiglia, proviamo a riflettere sul bello della festa di carnevale!
È possibile pensare di posare l'attenzione per un breve periodo di tempo su qualcosa che sia più realistico e più vicino a noi? Qualcosa che non sia il personaggio che il bambino segue abitualmente...
Qui vengono chiamati in causa gli adulti di riferimento dei bambini: genitori ed educatori/insegnanti!
Noi adulti possiamo essere di supporto ai bambini verso l'esplorazione di qualcosa di più "insolito" anche se il termine giusto è inesplorato.
Oggi i bambini conoscono benissimo Spiderman ed Elsa, ma quante volte hanno osservato la meravigliosa coda di un pavone? Immaginato gli innumerevoli viaggi di un capotreno? E le sorprendenti avventure di un pompiere?
Tocca a noi adulti stare vicino ai bambini, senza delegare la tv, per fargli scoprire la bellezza che ci circonda nella vita quotidiana, per aiutarli a riflettere su cosa di reale può piacergli e cosa invece preferiscono evitare.
Lo ammetto, diventare una principessa potrebbe essere fantastico, ma realisticamente parlando non ci sono abbastanza principi per tutte 😜 e il vitino stretto stretto è impegnativo da mantenere come costante 😅 si siamo donne, ma oltre le gambe c'è di più 😁
In questo presente scarno di contatto con la natura e con la realtà, i temi da proporre in alternativa a supereroi e principesse sono numerosissimi!
Vi lascio alcuni link che amplieranno la riflessione per chi vuole approfondire gli stereotipi di supereroi e principesse!
https://www.google.it/amp/s/oggiscienza.it/2016/07/06/principesse-disney-stereotipi-genere/amp/<br>